NORME SULLA PRIVACY
La presente informativa sulla privacy descrive le pratiche relative alla raccolta e al trattamento dei dati personali in relazione all’utilizzo dell’applicazione mobile “Legality Whistleblowing” (l'”App”) disponibile sugli app store.
- Titolare del Trattamento
DigitalPA S.r.l., con sede in via S. Tommaso d’Aquino 18/A, 09134 Cagliari (il “Fornitore” o “DigitalPA”), è il Responsabile del Trattamento dei dati personali raccolti tramite l’App nella fase di installazione e per le funzionalità facoltative descritte nella presente informativa.
Una volta che l’App viene collegata a una specifica piattaforma Whistleblowing di un cliente (l'”Organizzazione”) di DigitalPA, l’Organizzazione agisce come Titolare del Trattamento dei dati personali forniti dall’utente (il “Segnalante”) tramite l’App per effettuare una segnalazione di illecito o irregolarità.
- Dati Raccolti e Finalità del Trattamento (Fase di Installazione e Funzionalità Facoltative)
2.1. ID Univoco del Dispositivo:
Al momento dell’installazione, l’App associa automaticamente un ID univoco al dispositivo su cui viene installata. Questo ID è necessario per riconoscere il dispositivo e consentire all’utente di fruire del servizio dell’App. Questo ID non consente in alcun modo l’identificazione diretta dell’utente e non costituisce un dato personale trattato da DigitalPA. La finalità di questo trattamento è esclusivamente tecnica e necessaria per il funzionamento dell’App.
2.2. Accesso Facoltativo a Funzionalità del Dispositivo:
L’App può richiedere l’accesso facoltativo alle seguenti funzionalità del dispositivo:
- Galleria: Permesso necessario per consentire all’utente di allegare facoltativamente documenti o immagini a una segnalazione.
- Microfono: Permesso necessario per consentire all’utente di registrare facoltativamente messaggi vocali da allegare a una segnalazione.
- Credenziali Biometriche (impronta digitale, riconoscimento facciale): Permesso necessario per consentire all’utente di utilizzare facoltativamente le proprie credenziali biometriche per un accesso più rapido all’App, qualora l’Organizzazione abiliti tale funzionalità.
L’utilizzo di tali funzionalità è interamente facoltativo e dipende dalle impostazioni locali presenti sul dispositivo dell’utente. DigitalPA non raccoglie, accede né tratta in alcun modo i dati personali (come foto, registrazioni vocali o dati biometrici) derivanti dall’utilizzo di queste funzionalità a livello locale sul dispositivo dell’utente.
- Trattamento dei Dati Personali Successivo al Collegamento con l’Organizzazione
Una volta che l’utente decide di utilizzare l’App per inviare una segnalazione a una specifica Organizzazione, il trattamento dei dati personali forniti (come nome, cognome, indirizzo email, dettagli della segnalazione, eventuali allegati, ecc.) è esclusivamente responsabilità dell’Organizzazione collegata, che agisce come Titolare del Trattamento.
DigitalPA, in questa fase, agisce unicamente come Responsabile del Trattamento per conto dell’Organizzazione. Le modalità di raccolta, trattamento, conservazione e protezione dei dati personali forniti dall’utente tramite l’App saranno disciplinate dall’informativa sulla privacy fornita direttamente dall’Organizzazione.
Si invita pertanto l’utente a prendere visione con attenzione dell’informativa sulla privacy dell’Organizzazione a cui si connette tramite l’App.
- Conservazione dei Dati
- L’ID univoco del dispositivo viene conservato per il tempo strettamente necessario a garantire il funzionamento tecnico dell’App.
- DigitalPA non conserva alcun dato personale derivante dall’utilizzo facoltativo della galleria, del microfono o delle credenziali biometriche, in quanto tali funzionalità sono gestite localmente sul dispositivo dell’utente.
- Per quanto riguarda i dati personali forniti dall’utente per effettuare una segnalazione, i tempi di conservazione sono definiti dall’Organizzazione Titolare del Trattamento in conformità alle normative applicabili e alla propria politica sulla privacy.
- Diritti degli Utenti
- In relazione all’ID univoco del dispositivo, trattandosi di un dato non personale, non si applicano i diritti previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
- Per quanto riguarda il trattamento dei propri dati personali effettuato dall’Organizzazione in qualità di Titolare del Trattamento, l’utente potrà esercitare i diritti previsti dal GDPR (ad esempio, diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione, portabilità dei dati) rivolgendosi direttamente al Titolare del Trattamento, ovvero all’Organizzazione a cui ha inviato la segnalazione. I contatti del Titolare del Trattamento saranno indicati nella relativa informativa sulla privacy fornita dall’Organizzazione.
- Trasferimento dei Dati
DigitalPA non trasferisce i dati personali raccolti nella fase di installazione o tramite le funzionalità facoltative al di fuori dell’Unione Europea. Eventuali trasferimenti di dati personali forniti per la segnalazione saranno disciplinati dall’informativa sulla privacy dell’Organizzazione Titolare del Trattamento.
- Modifiche alla Presente Informativa sulla Privacy
DigitalPA si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa sulla privacy per riflettere cambiamenti nelle proprie pratiche di trattamento dei dati o modifiche normative. Si invita l’utente a consultare periodicamente questa informativa per essere informato su eventuali aggiornamenti.
- Contatti
Per qualsiasi domanda o chiarimento in merito alla presente informativa sulla privacy (limitatamente al trattamento effettuato da DigitalPA nella fase di installazione e per le funzionalità facoltative), è possibile contattare DigitalPA S.r.l.:
Via S. Tommaso d’Aquino 18/A, 09134 Cagliari
Email: privacy@digitalpa.it
Si ricorda che per qualsiasi questione relativa al trattamento dei dati personali forniti in fase di segnalazione, l’utente dovrà fare riferimento all’informativa sulla privacy dell’Organizzazione a cui ha inviato la segnalazione.