Blog
Whistleblowing ed ESG: come un sistema di segnalazione efficace migliora la sostenibilità aziendale
Whistleblowing ed ESG: come un sistema di segnalazione efficace migliora la sostenibilità aziendale Disporre di una piattaforma di segnalazione degli illeciti non è soltanto un obbligo normativo, ma aiuta a prevenire violazioni in [...]
Trascrizione automatica delle segnalazioni: la nuova funzionalità di Legality Whistleblowing per semplificare la gestione dei messaggi vocali
Trascrizione automatica delle segnalazioni: la nuova funzionalità di Legality Whistleblowing per semplificare la gestione dei messaggi vocali L’ultima versione della piattaforma Legality Whistleblowing introduce la trascrizione automatica delle segnalazioni vocali, uno strumento [...]
Guida per i gestori di canali whistleblowing: le 5 domande chiave per un servizio di qualità
Guida per i gestori di canali whistleblowing: le 5 domande chiave per un servizio di qualità Per studi legali, consulenti e Organismi di Vigilanza, gestire i canali di whistleblowing per conto dei [...]
Whistleblowing, nuove Linee guida ANAC in consultazione: novità sulla gestione dei canali interni di segnalazione
Whistleblowing, nuove Linee guida ANAC in consultazione: novità sulla gestione dei canali interni di segnalazione Il 7 novembre 2024 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha avviato una consultazione pubblica online sullo schema di nuove [...]
Novità Legality Whistleblowing: gestione delle richieste di incontro in piattaforma
Novità Legality Whistleblowing: gestione delle richieste di incontro in piattaforma Il software di riferimento per il whistleblowing si aggiorna con una nuova modalità di segnalazione vocale conforme al D.Lgs. 24/2023 e [...]
Attuazione della disciplina whistleblowing nella Pubblica Amministrazione: il primo bilancio e le sfide dopo il D.Lgs. 24/2023
Attuazione della disciplina whistleblowing nella Pubblica Amministrazione: il primo bilancio e le sfide dopo il D.Lgs. 24/2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l'evoluzione della disciplina del whistleblowing [...]
Webinar gratuito: Whistleblowing Revolution, adempimenti e best practices a un anno dal Decreto 24/2023
Webinar Live Gratuito Webinar gratuito: Whistleblowing Revolution, adempimenti e best practices a un anno dal Decreto 24/2023 Martedì 9 luglio, 10:00-12:30 Il 15 luglio 2023 è entrato in vigore il decreto [...]
Whistleblowing nel settore privato: anche le aziende con meno di 50 dipendenti in settori specifici devono adeguarsi alla legge
Whistleblowing nel settore privato: anche le aziende con meno di 50 dipendenti in settori specifici devono adeguarsi alla legge Il decreto legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, che per la [...]
Whistleblowing e parità di genere, l’importanza di un canale di segnalazione riservato alla luce della PdR UNI 125:2022
Whistleblowing e parità di genere, l’importanza di un canale di segnalazione riservato alla luce della PdR UNI 125:2022 Il Global Gender Gap Index del World Economic Forum, la classifica che ogni [...]
Nuovo Legality Whistleblowing 5.0: protezione dei dati rafforzata con Oracle e nuovi strumenti di gestione smart per gruppi di società, consulenti e OdV
Nuovo Legality Whistleblowing 5.0: protezione dei dati rafforzata con Oracle e nuovi strumenti di gestione smart per gruppi di società, consulenti e OdV La piattaforma digitale in SaaS per [...]
ANAC: Legality Whistleblowing tra le piattaforme informatiche più utilizzate nel settore privato
ANAC: Legality Whistleblowing tra le piattaforme informatiche più utilizzate nel settore privato Il 18 marzo l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato il report intitolato “Monitoraggio sulle criticità nell’applicazione della disciplina whistleblowing (d.lgs. [...]
Normativa Whistleblowing, le aziende con 50+ dipendenti hanno l’obbligo di adeguarsi entro il 17 dicembre
Normativa Whistleblowing, le aziende con 50+ dipendenti hanno l’obbligo di adeguarsi entro il 17 dicembre Ultima scadenza normativa per le aziende che devono adeguarsi al Decreto legislativo n. 24 del 10 [...]
Whistleblowing: cosa cambia dopo le Linee Guida ANAC 2023 e il nuovo regolamento sul potere sanzionatorio
Whistleblowing: cosa cambia dopo le Linee Guida ANAC 2023 e il nuovo regolamento sul potere sanzionatorio Whistleblowing: il 2023 ha visto in ordine l’approvazione del Decreto Legislativo 10 marzo 2023 n. 24, [...]
D.Lgs. 24/2023 Whistleblowing: il 15 luglio scatta l’obbligo di avere un canale informatico di segnalazione
D.Lgs. 24/2023 Whistleblowing: il 15 luglio scatta l’obbligo di avere un canale informatico di segnalazione Il decreto legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, che attua in Italia la Direttiva UE [...]
La nuova legge italiana sul Whistleblowing: come assicurare la Compliance e il rispetto dei nuovi obblighi
Webinar Live Gratuito La nuova legge italiana sul Whistleblowing: come assicurare la Compliance e il rispetto dei nuovi obblighi Mercoledì 7 giugno, dalle 11 alle 12 Il webinar gratuito, organizzato da [...]
Canali di whistleblowing a confronto: perché Email e PEC non sono conformi alla nuova legge italiana
Canali di whistleblowing a confronto: perché email e PEC non sono conformi alla nuova legge italiana Tra le novità introdotte dalla Direttiva dell’Unione Europea sul whistleblowing, recepita alla fine dello scorso [...]
Traduzioni automatiche grazie all’IA: la nuova soluzione di Legality Whistleblowing per gestire le segnalazioni in più lingue
Traduzioni automatiche grazie all’IA: la nuova soluzione di Legality Whistleblowing per gestire le segnalazioni in più lingue La piattaforma è già conforme alla Direttiva UE 2019/1937, il cui D.Lgs. di attuazione è [...]
La Direttiva UE sul Whistleblowing è stata recepita ufficialmente nell’ordinamento italiano
La Direttiva UE sul Whistleblowing è stata recepita ufficialmente nell’ordinamento italiano Nel corso della riunione del 9 dicembre 2022 del Consiglio dei Ministri è stato approvato in via definitiva [...]
Cos’è il whistleblowing?
Cos'è il whistleblowing? Il whistleblowing, termine inglese che in italiano si traduce generalmente con “segnalazione di illeciti”, è il processo attraverso il quale i soggetti che vengono a conoscenza in un [...]
Recepimento Direttiva UE sul Whistleblowing in Italia, pubblicata in GU la delega al Governo
Recepimento Direttiva UE sul Whistleblowing in Italia, pubblicata in GU la delega al Governo È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.199 del 26 agosto 2022) la [...]